Brussels, 19 MAR 2024 - “E’ in atto una vera a propria speculazione sul prezzo del grano duro. La Borsa Merci di Foggia certifica un significativo calo dei prezzi. Nell’ultimo mese e mezzo il calo è di 68 euro a tonnellata. Un dato certamente allarmante conseguenza...
Lucia Vuolo
Blog
Evidenza
Etichettatura vino. Vuolo (PPE/Forza Italia): «La Commissione europea ha ascoltato il mondo vitivinicolo italiano e le istanze di Forza Italia»
Bruxelles 15 mar 2024 - «La compattezza del mondo vitivinicolo italiano, delle associazioni e di Forza Italia ha portato la Commissione a rivedere la sua posizione in merito alle nuove norme di etichettatura del vino» così Lucia Vuolo, europarlamentare (PPE/Forza...
8 marzo, eurodeputati chiedono all’UE un impegno più forte per i diritti delle donne in Iran
L’Unione europea dovrebbe rinforzare rafforzare il suo impegno diplomatico a favore dei diritti delle donne in Iran supportando un cambio di regime che garantisca la promozione della democrazia, dei diritti umani e della sicurezza. Questo è quanto chiedono in sintesi...
8 Marzo, On. Vuolo scrive a Von der Leyen. “Donna sia al centro del dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura UE”
Brussels – "Porre la Donna, imprenditrice e lavoratrice, al centro del dialogo strategico sul futuro dell'agricoltura dell'Unione europea" Questo il succo della missiva inviata dall'Onorevole Lucia Vuolo, europarlamentare PPE/Forza Italia, all'attenzione della...
Fiscalità di vantaggio. La lettera del vicesindaco D’Alessandro (Magliano Vetere, SA) e la risposta dell’Onorevole Lucia Vuolo
“Sgravi Fiscali e defiscalizzazione per le attività economiche e, norme specifiche per incentivare i residenti, i giovani e le imprese a restare, e/o investire nei loro territori” è la proposta che è stata inviata all’attenzione dell’Onorevole Lucia Vuolo,...
Sanità in Campania, Vuolo (PPE/Forza Italia): “De Luca smetta di fare l’artigiano della fuffa””
Strasburgo 01 MAR 2024 - "De Luca ci fa sapere che il miliardo di fondi da Roma per l’edilizia ospedaliera è frutto di un duro lavoro della Regione Campania. Benissimo, ma questa è la normalità. Quello che non è normale è la lentezza con cui la Campania decide...